Windows 8.1 Update – Funzione Cerca
Bentornato Goodlier, bentornata.
Oggi vediamo una funzione presente nel menù raggiungibile dal pulsante “Start”, ma non solo, in Windows 8.1 Update.
Funzione Cerca
È una funzione che ti consente di eseguire ricerche di file, programmi, cartelle, immagini, video, ecc., all’interno del tuo computer, sul web o se lo possiedi anche sul tuo disco rigido virtuale messo a disposizione dalla Microsoft OneDrive.
Come accedo?
Esistono diversi modi per raggiungere il campo di ricerca per poterla eseguire.
Il più rapido, forse, è raggiungere il pulsante “Start” di Windows 8.1 e, cliccando col tasto destro del mouse, aprire il menù.
In esso trovi la sezione “Cerca” e cliccaci sopra.
Comparirà una colonna laterale nella quale troverai il campo per eseguire le ricerche.
Utilizzando la tastiera puoi premere genericamente il tasto logo di Windows insieme al tasto “S” (search). La ricerca sarà effettuata sia internamente al PC che sul web tramite connessione internet.
Se vuoi cercare un file solo nel computer o in OneDrive, premi il tasto LOGO Windows +F.
Infine se la ricerca è diretta verso la sezione impostazioni nel computer, premi il tasto LOGO Windows +W.
Altra possibilità di accedere è posizionarti nel menù “Start”.
In alto a destra trovi l’icona di una lente d’ingrandimento.
Cliccaci sopra ed otterrai l’apertura del campo per le ricerche.
Ultima possibilità che ti indico è avviare la charms bar per poi cliccare, anche qui, sull’icona lente d’ingrandimento con la scritta “Ricerca”.
Come eseguire le ricerche?
Una volta avuto accesso al modulo delle ricerche, immetti il termine da cercare.
Già mentre digiti, vedrai popolarsi un elenco di risultati e suggerimenti più o meno attinenti alla tua ricerca.
Quando nell’elenco che compare trovi ciò che cerchi, puoi semplicemente cliccarci sopra e se un file o un programma conosciuto si aprirà.
Se non dovesse comparire, al termine della digitazione, clicca sull’icona lente di ingrandimento o premi invio sulla tastiera.
Scorri tutti risultati ottenuti, individuando quello che verosimilmente è compatibile con le tue necessità di ricerca.
In estrema ipotesi potresti anche non essere soddisfatto/a e quindi dovrai raffinare i termini di ricerca.
Nota che puoi decidere dove eseguire la ricerca.
Otterrai almeno 3 possibilità:
- Ovunque
- Impostazioni
- File
Nel primo caso eseguirai una ricerca sia nel computer che, tramite il motore Bing di Microsoft, online sul web.
Questo può comportare tempi anche lunghi e costi se hai una connessione a consumo.
Nel secondo caso opterai solo se vuoi individuare una sezione specifica delle impostazioni del computer e sistema operativo, per eventuali successivi controlli e modifiche.
Infine la più classica delle ricerche, la terza, se devi scovare qualche file all’interno del computer o nel tuo spazio OneDrive.
Durante le ricerche che prevedono una connessione ovviamente dovrai fornirla al PC.
Inoltre anche il motore di ricerca Bing dovrà essere abilitato.
Per eseguire ciò ti rimando alle sezioni “Modifica impostazioni PC” e nello specifico alla lezione n° 149 e rispettivo videotutorial dove accenno a “Ricerca e App” nella quale ritrovi le impostazioni che ti consentono di personalizzare le tue ricerche.
Puoi cancellare la cronologia delle ricerche, attivare o meno il motore Bing, impostare o meno i parametri relativi ad una ricerca attinente anche alla tua posizione (geolocalizzazione).
Ancora, decidere se escludere o meno dalla ricerca risultati per adulti e sul tipo di connessione a consumo o flat.
Nella prossima lezione ancora in questa sezione del pulsante “Start”.
Ora un forte saluto e Stay Tuned… Till death do us part! Ciao Goodlier.
Carlo
Foto di:
Screenshot realizzati da TheGoodly
P.S.= Buona formazione e condivisione Goodlier.
Puoi scegliere di seguire il percorso anche su: